Pictures of my travels

La vista del passo, verso la Francia, dalla terrazza dell'Ospizio

Non è una vera e propria escursione quella al Passo del Piccolo San Bernardo. Piuttosto qualche ora da passare in alta quota in una giornata di riposo o dopo un temporale. Nel nostro caso dopo aver fatto l'escursione alle cascate del rutor, visto che eravamo in zona, siamo saliti a vedere il confine Italo - Francese.
L'attrazione principale del passo è il vecchio Ospizio fondato da San Bernardo nell'undicesimo secolo. E' stato ricostruito e riammodernato più volte in tutti questi secoli, e oggi è sede dell'ufficio del turismo, un museo gratuito e una terrazza panoramica che permette di ammirare dall'alto tutta l'area circostante. E ovviamente un ostello.

I resti della costruzione romana

Un'altra perla che si trova qui ai 2.188m del passo è la testimonianza della presenza degli antichi romani. I ruderi di una vecchia costruzione romana, della quale ancora si sa poco, se fosse un ricovero, un granaio, un ovile, sono liberamente visitabili, seppur poco parlanti.
Divertente per i bambini farsi le foto alla vecchia frontiera. Spiegare ai miei figli che una volta c'era un controllo, sia italiano che francese, dove ora si può passare liberamente è stato divertente ed interessante nel vedere nei loro visi una nota di stupore e curiosità.
Infine i bar/ristoranti non mancano, così come i negozi di souvenir

contentmap_plugin

Commenti (0)

    Attach images by dragging & dropping or by selecting them.
    The maximum file size for uploads is 10MB. Only gif,jpg,png files are allowed.
     
    The maximum number of 3 allowed files to upload has been reached. If you want to upload more files you have to delete one of the existing uploaded files first.
    The maximum number of 3 allowed files to upload has been reached. If you want to upload more files you have to delete one of the existing uploaded files first.
    Posta come

    Commenti offerti da CComment

    Joomla templates by a4joomla